Corsi online
DALL'ACCADEMIA AL PLEIN AIR - LA NASCITA DELL'IMPRESSIONISMO
CON SILVIA GULLÍ

La serie di incontri propone di analizzare la nascita e l'evoluzione del movimento impressionista.
Nella prima lezione s'inizierà analizzando l'arte prima dell'Impressionismo, un excursus quindi sulle opere di artisti essenzialmente accademici, che esponevano nel Salon: ciò permetterà di capire le differenze fra l'arte accademica e le nuove conquiste tecniche dell'Impressionismo.
Si prosegue parlando della nascita del movimento, analizzando le novità a livello tecnico della nuova pittura en plein air, dei colori e della pennellata usata dagli artisti. Verranno trattate le opere di Eugène-Louis Bodin (maestro di Monet), di Jean-Frédéric Bazille, Édouard Manet e Claude Monet, istituendo un confronto sopratutto fra tecnica di questi ultimi due.
Nel secondo incontro si approfondiranno le opere dei paesaggisti Alfred Sisley e Camille Pissarro, i quali più di tutti insieme a Monet lavoravano en plein air, di Pierre-Auguste Renoir, Edgar Degas, Berthe Morisot e Gustave Caillebotte.
Infine nel terzo ed ultimo incontro, si esamineranno le opere di Vincent Van Gogh e di Paul Cézanne, cercando di analizzare le loro ricerche pittoriche nell'ambito del Post Impressionismo, quindi l'Impressionismo "scientifico" di Georges Seurat e Paul Signac con la tecnica del Pointillisme, per terminare in Italia con il Divisionismo di Giovanni Segantini e Gaetano Previati.
Lunedì 8 Marzo 2021
"15 Aprile 1874: la nascita dell'Impressionismo"
Lunedì 22 Marzo 2021
"La joie de vivre ed il paesaggio: i grandi temi dei pittori della vita moderna"
Lunedì 12 Aprile 2021
"Dal Post Impressionismo al Divisionismo: nuove conquiste nella tecnica pittorica"